L' uomo, fin dai tempi più remoti, ha avuto necessità di "prolungare" gli effetti della propria mano con utensili adatti, dapprima lavorando la pietra e l' osso, più facilmente reperibili, e poi i metalli. Il ferro fu scoperto nelle regioni ittite nel II millennio a.C. ma fu molto più tardi che ci si accorse che per diventare prodotto finito il ferro aveva bisogno della figura del fabbro. Fu allora che il fabbro assunse grande rilievo; era un demiurgo trasformatore della materia usando il fuoco e l'acqua. Occorse però ancora molto tempo affinchè il ferro fosse un prodotto artistico. Il ferro battuto seguì poi l' evoluzione del gusto nei secoli successivi e nei diversi Paesi, in sintonia con l' architettura e il design. Il termine ferro battuto indicava e indica tuttora il ferro sbalzato, martellato e intagliato.
L'arte e la magia del ferro battuto vengono oggi universalmente riconosciute e apprezzate da molti.
Attualmente, anche ad Olbia, sono rarissime le botteghe che seguono l'antica tradizione del ferro battuto, un mestiere che ha bisogno di abilità tecniche, capacità creative e tanta passione.
La nostra azienda dà estrema importanza alla tradizione e alla competenza artigianale nel ferro battuto. Ad Olbia e non solo abbiamo alle spalle una lunga tradizione e operiamo con la massima serietà.
Forniamo opere in ferro battuto realizzate con precisione e cura.
|
|
|